TEAC CD VRDS-701, Lettore CD con meccanismo VRDS, Silver
Home
Nuovi Prodotti
TEAC CD VRDS-701, Lettore CD con meccanismo VRDS, Nero
TEAC VRDS-701T, Trasporto CD con meccanismo VRDS, Silver
TEAC VRDS-701T, Trasporto CD con meccanismo VRDS, Nero
TEAC AP-701, Amplificatore di potenza stereo, Silver
TEAC AP-701, Amplificatore di potenza stereo, Nero
Amplificatori Valvolari
Sorgenti
JBL L100 CLASSIC 75th, Coppia in tiratura limitata del diffusore da pavimento/stand L100
Versione in titatura limitata del diffusore JBL L100 per celebrare i 75 anni della nascita del marchio, Diffusore da pavimento/stand a 3 vie in bass reflex, Woofer da 30 cm, Mid a cono da 12,5cm, Tweeter a cupola in titanio da 2.5 cm, Potenza da 25 a 200W, Risposta in frequenza: 40Hz-40kHz, Impedenza 4 Ohm, Sensibilità 90dB, Attenuatore per alti e bassi, Morsetti dorati e predisposti per Bi-wiring, Placca commemorativa firmata dal progettista, Speciale finitura in Teak venato con griglia nera, Dimensioni: 39 x 82,3 x 36,2 cm (LxAxP), Peso 35.1 Kg, Stand JBL JS120 in dotazione, Imballo in legno per trasporto
STAND (JBL JS120) INCLUSO NEL PREZZO
PREZZO RIFERITO ALLA COPPIA

GARANZIA UFFICIALE ITALIA
affidabilità garantita
per ordini superiori a 99€
garanzia assicurata
con doppia protezione della merce

ESPRESSO 24/48 ORE
Nel 2021 la JBL, azienda fondata nel 1946 negli Stati Uniti per la produzione di componenti per altoparlanti e attrezzature audio, e di cui porta ancora le iniziali del fondatore James Bullough Lansing, ha compiuto 75 anni.
Come celebrare questo anniversario se non riproponendo con contenuti moderni il diffusore che più l'ha resa celebre e quindi più venduto? Vale a dire il JBL L100 Century, una leggenda vivente, un diffusore che tanti hanno sognato, molti posseduto, mai dimenticato, che ha segnato uno spartiacque nella riproduzione audio casalinga con l'obiettivo di ricreare nel miglior modo possibile l'evento musicale.
Riproposto nel 2018 nella nuova versione chiamata L100 Classic a questa si è affiancata una versione celebrativa in edizione limitata, che sarà un prodotto per pochi visto che l'azienda ha deciso di limitarne la produzione a 750 coppie per tutto il mondo, denominata JBL L100 Classic 75th.
Anche se il JBL L100 Classic 75th esteticamente riprende in tutto e per tutto lo stile anni '70 con il suo bellissimo involucro squadrato impiallacciato in vero legno di teak e l'iconica griglia frontale in schiuma Quadrex di color nero, è però al proprio interno che cela le più grandi novità, avvalendosi di driver e crossover il più avanzati possibile.
A bordo troviamo un woofer da 30 cm (12") JW300SW-8 in pura cellulosa e dal classico colore bianco, un midrange da 125 mm (5") JM125PC-8 in pura polpa rivestita di polimero e per le alte frequenze un tweeter a cupola in titanio con rivestimento morbido da 25 mm (1") JT025Ti2-4.
Come detto questo diffusore incarna tutte le novità tecnologiche che gli altoparlanti hanno avuto negli ultimi anni, montando gli stessi componenti della serie Classic ma migliorati e infatti il driver per le basse frequenze ha una struttura del motore massiccia e asta ventilata che garantisce un basso profondo e coinvolgente tipico di JBL.
Il midrange è formato da un cono in polpa rivestito di polimero, tenuto in posizione da un grande telaio in fusione di alluminio, e una bobina da 3" di diametro. Il suo vano sigillato garantisce l'isolamento dal volume d'aria interno dell'altoparlante salvaguardandolo dalle onde di pressione del driver dei bassi, che potrebbero interferire con il movimento del cono della gamma media e portare a distorsioni.
A concludere la configurazione a 3 vie c'è il tweeter con cupola in titanio montato in una guida d'onda poco profonda con una lente acustica.
Questo tweeter utilizza un potente magnete in ferrite da 3" invece del neodimio, e il vantaggio dell'avere un volume e una superficie superiore, gli da una maggiore capacità di assorbire e trasferire calore, di conseguenza il motore sarà molto meno influenzato dalla compressione termica. In più la guida d'onda e la lente acustica consentono al tweeter di mantenere uno schema di dispersione più coerente in tutta la sua banda di frequenza.
Tutto ciò viene gestito da un complesso crossover composto da più di 15 elementi di altissima qualità come condensatori elettrolitici e a film di polietilene molto grandi, resistori, induttori con nucleo d'aria e un induttore con nucleo di ferro, che permette una configurazione bi-wiring.
Il JBL L100 Classic 75th è come visto un diffusore a 3 vie caricato in bass reflex che vede la bocca del condotto posta di fianco il mid sul pannello frontale, su questo trovano spazio anche due manopoline che servono a regolare la presenza delle alte e dei medi, in modo di adeguare il suono al proprio ambiente o ai propri gusti.
Bella nota di classe è poi l'inserimento sulla parte posteriore del cabinet di una targa commemorativa numerata con la firma del principale ingegnere del sistema, così come è impressionante l'imballo utilizzato per il trasporto di questi diffusori, una cassa in legno appositamente realizzata che da maggior autorevolezza oltre che protezione al prezioso contenuto.
Anche se JBL chiama questi diffusori "da scaffale", viene molto difficile pensare di poterli poggiare su una libreria o metterli su stand tradizionali, ma allo stesso tempo non sono abbastanza alti per essere diffusori da pavimento, ecco perciò che JBL ha studiato una serie di supporti angolati ad hoc di 7°, per far si che l'emissione avvenga nel modo più corretto possibile e il L100 Classic 75th prevede a corredo questo set di supporti dedicati JS-120.
Specifiche tecniche:
Diffusore a 3 vie da Stand/Pavimento
Bass-reflex: con accordo frontale
Woofer: 300 mm (JW300PW-8) in pura cellulosa
Mid: 125 mm (JM125PC-8) in pura polpa rivestita di polimero
Tweeter: 25 mm (JT025TI2-4) in titanio con rivestimento morbido
Potenza raccomandata: 25 – 200 W RMS
Impedenza: 4 Ohm
Sensibilità: 90 dB (2,83V/1 m)
Risposta in frequenza: 40 Hz–40 kHz (-6 dB)
Frequenze di crossover: 450Hz, 3.5kHz
Cabinet: impiallacciatura in legno naturale satinato
Griglia: in schiuma Quadrex arancio, blu o nera
Controlli: attenuatore di livello del tweeter e medio
Ingresso: morsetti placcati in oro
Dimensioni: 823,6 mm x 390,4 mm x 362,4 mm (AxLxP)
Peso con supporti: 35,1 kg