PMC Prophecy: L’eccellenza delle casse hi-fi secondo la filosofia britannica

su: favorite Hit: 436

PMC Prophecy: La nuova serie di diffusori Hi-Fi che rivoluziona l'ascolto domestico

La musica, per PMC, non è solo un’esperienza ma è una vera passione ed è su queste basi che l'azienda è stata fondata, con l’obiettivo di creare diffusori capaci di trasmettere tutta la potenza espressiva della musica in tutte le sue sfaccettature.

PMC (The Professional Monitor Company) ha per questo sempre puntato su un approccio ingegneristico all’avanguardia e su un design olistico, con l'obiettivo di dar vita a diffusori trasparenti e neutri, che restituiscano il suono così come l’artista l’ha pensato e proprio partendo da questo concetto che il brand inglese presenta la nuova serie Prophecy, una gamma di altoparlanti che ridefinisce completamente il rapporto tra dimensioni compatte e prestazioni audio professionali.

.

.

Composta da una coppia di diffusori da scaffale, tre coppie di diffusori da pavimento e un canale centrale, questa serie è il frutto di tre anni di ricerca e sviluppo, una nuova linea voluta ed ideata da Oliver Thomas, figlio di Peter Thomas, uno dei fondatori e proprietario del marchio PMC.

Scopriamo quindi insieme perché questi diffusori stanno conquistando audiofili e professionisti del settore musicale in tutto il mondo.

.

La Filosofia PMC, dove la Scienza incontra l'Arte

PMC ha costruito la sua reputazione creando diffusori da studio professionale utilizzati per mixare e masterizzare la musica che ascoltiamo ogni giorno e la serie Prophecy porta questa esperienza decennale direttamente nelle nostre case, mantenendo la stessa trasparenza sonora e neutralità che caratterizzano i monitor da studio.

L'obiettivo di PMC, infatti, non è mai stato quello di "colorare" il suono aggiungendo caratteristiche proprie, ma piuttosto di riprodurre la musica esattamente come l'artista l'ha concepita, una vera ossessione per la neutralità e la trasparenza sonora, per vivere ogni ascolto nella maniera più fedele e coinvolgente possibile.

.

.

Una filosofia questa che può riassumersi in una frase che spesso ama dire l'azienda: "Noi ci occupiamo della scienza, così voi potete connettervi con l'arte".

.

La serie Prophecy, un nuovo standard per l’hi-fi domestico

La nuova gamma Prophecy rappresenta l’apice della filosofia progettuale PMC, derivata direttamente dall’esperienza nei monitor professionali, gli stessi usati nei migliori studi di Londra, Los Angeles e Nashville, la serie Prophecy offre una connessione ancora più profonda con la musica e il cinema domestico.

.

.

Il nome stesso suggerisce una visione, la profezia di come dovrebbe essere l’intrattenimento domestico, questo possibile grazie a innovazioni come la tecnologia ATL (Advanced Transmission Line) abbinata alla nuovissima LaminairX, che ottimizza il flusso d’aria per una dinamica e una profondità di bassi senza pari, anche in cabinet compatti.

.

Tecnologia ATL, l'innovazione al servizio del suono

Il segno distintivo del rinomato suono naturale di PMC risiede nella tecnologia di caricamento dei bassi Advanced Transmission Line (ATL), che è quindi il cuore della firma sonora del brand, una tecnologia distintiva questa su cui l'azienda ha posto le basi per le sua idea di realizzazione di un diffusore, ovvero un sistema di caricamento dei bassi che sfrutta in modo intelligente ed efficiente l'energia generata dal woofer, assorbendo le frequenze indesiderate e lasciando uscire solo i bassi più profondi e puliti, permettendo una risposta molto più estesa rispetto a diffusori tradizionali di pari dimensioni.

.

.

Questa tecnologia, apprezzata a livello globale, estende infatti la risposta in frequenza verso il basso senza aumentare le dimensioni del cabinet, mantenendo la pulizia e definizione dei bassi a qualsiasi livello di volume, riducendo anche la dipendenza dagli effetti acustici dell'ambiente, garantendo così, oltre ad un suono più dettagliato e naturale, anche un più facile posizionamento in ambiente.

La frequenza di risonanza di una linea di trasmissione è determinata dalla lunghezza acustica della linea, che corrisponde a un quarto di lunghezza d'onda. Raggiungere questo equilibrio richiede un'attenta valutazione di numerosi fattori, dai parametri del driver alla lunghezza, alla conicità, al profilo e al posizionamento della schiuma all'interno della linea. Ognuna di queste variabili influenza le altre in modo complesso, il che significa che devono essere ottimizzate tutte insieme per ottenere il miglior risultato.

.

.

La complessità e la precisione necessarie per perfezionare questo progetto lo rendono una sfida che solo poche aziende, come PMC, sono riuscite a superare, il che spiega perché questa è una delle poche ad aver sviluppato e perfezionato con successo gli altoparlanti a linea di trasmissione.

.

Tecnologia LaminairX, l'aerodinamica applicata all'audio

Una delle principali novità della serie Prophecy è l’aggiornamento dopo dieci anni della rivoluzionaria tecnologia proprietaria Laminair, ora evoluta in LaminairX, una tecnologia che rappresenta l'evoluzione dell'approccio aerodinamico di PMC, derivante dai principi dell’aerodinamica automobilistica, portandoli nel mondo hi-fi. 

.

.

Questa nuova versione funziona in perfetta armonia con la tecnologia ATL, alzando l'asticella sia in termini di qualità del suono che di piacere musicale, in quanto riduce la resistenza e la distorsione armonica fino a 3dB, grazie all’allungamento dei canali Laminair che stabilizzano meglio il flusso d’aria, eliminando completamente turbolenze e distorsioni nell’aria in movimento dentro al cabinet, migliorando così la dinamica e la naturalezza del basso, riducendo distorsione e rumore. 

LaminairX libera quindi in modo assoluto il potenziale dell'ATL, offrendo miglioramenti tecnicamente innovativi e immediatamente percepibili dall'ascoltatore.

.

.

Inoltre, il dispositivo LaminairX, interamente in metallo, è isolato dal cabinet principale dell'altoparlante tramite uno strato di sughero puro e sostenibile, una caratteristica progettuale che non solo stabilizza l'altoparlante, ma lo ancòra anche, per un controllo superiore, migliorando le prestazioni complessive.

.

Qualità costruttiva e Design sostenibile

.

.

I diffusori PMC Prophecy sono disponibili in tre eleganti finiture in legno naturale: Mediterranean Oak, Natural Walnut e Blackened Walnut, dove per la loro realizzazione il brand inglese ha posto particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, utilizzando imballaggi riciclabili con cartone al posto del polistirolo, vernici a base vegetale non tossiche, legni di provenienza sostenibile e per finire un isolamento in sughero naturale per la tecnologia LaminairX.

.

Driver, Crossover e componentistica di livello Militare

Tutti i diffusori Prophecy utilizzano tweeter a cupola morbida derivati dai prodotti professionali PMC, dotato di una camera di risonanza posteriore, una griglia dal particolare design per migliorare la risposta in frequenza e una guida d'onda per aumentare il controllo della dispersione e l'efficienza. Anche i midrange hanno una cupola soft dome e sono celebri tra audiofili e ingegneri del suono per la loro trasparenza e dinamica, inoltre, il nuovo profilo 'n-compass' ottimizza la dispersione del suono e rende l’ascolto coinvolgente da qualsiasi punto della stanza. 

.

.

I woofer a corsa lunga utilizzano un cono in polipropilene riempito di mica, che abbinato al design ATL, consente di riprodurre le frequenze più basse senza colorare i medi, grazie anche all’effetto combinato con la tecnologia LaminairX. 

.

.

Il materiale ultraleggero del cono offre infine rigidità, smorzamento e leggerezza, permettendo una risposta immediata anche ai segnali audio più sottili.

Infine, ogni diffusore Prophecy utilizza poi un crossover costruito a mano su schede in fibra di vetro di grado  militare da 2.5mm, con piste in rame dello spessore massimo possibile, inoltre, ogni componente viene selezionato dopo accurati test di ascolto e saldato a mano per garantire la massima qualità sonora e affidabilità.

.

.

Tutta questa peculiarità riposta nella scelta e implementazione di ogni elemento costruttivo permette di ottenere come risultato finale un prodotto affidabile e durevole e di questo sono ben consapevoli in PMC, visto che viene fornita una garanzia eccezionale di 20 anni per ogni diffusore della serie Prophecy, a testimonianza della fiducia nell'eccellenza costruttiva e nella durata nel tempo di questi diffusori.

.

.

Naturalmente, PMC non dimentica di sottolineare che tutto, dal crossover alla costruzione degli altoparlanti, è prodotto nel Regno Unito.

.

La Gamma Prophecy: 5 Modelli per ogni esigenza:

- Prophecy1, Compatto e Potente

.

.

Il Prophecy1 rappresenta il modello più piccolo della serie, ma non bisogna farsi ingannare dalle sue dimensioni, perchè questo diffusore da scaffale offre una risposta in frequenza che va da 50Hz a 20kHz (-3dB), grazie al suo woofer PMC da 125 mm con cono minerale e al tweeter soft dome da 27 mm, che permette un'estensione in gamma alta molto precisa ma senza risultare mai affaticante.

.

.

Le sue dimensioni lo rendono poi perfetto per ambienti piccoli e medi, risultando ideale per chi cerca prestazioni professionali senza compromessi di spazio o come canale surround in un sistema Home Theatre.

.

- Prophecy5, Eleganza Slanciata

Il Prophecy5 è il diffusore da pavimento più piccolo della serie, caratterizzato da un design sottile che combina eleganza estetica e prestazioni superiori, grazie alla sua estensione in frequenza che va da 40Hz a 20kHz (-3dB).

.

.

Il design a 2 vie si basa su driver costruiti internamente, che rispondono a un tweeter da 27 mm 'Soft Dome', per un’estensione ariosa e precisa ed un midwoofer da 125 mm in polipropilene-mica e cestello in pressofusione con sospensione a lunga escursione, che garantiscono una risposta in frequenza estesa e dinamica ad ampio respiro, tipica di sistemi molto più grandi e costosi.

Le sue dimensioni lo rendono quindi ideale per chi desidera un suono da floorstander senza però ingombrare eccessivamente l'ambiente domestico, risultando perfetto non solo per ascolti stereofonici ma anche come parte frontale di un sistema multicanale.

.

- Prophecy7, il 3 Vie di Riferimento

.

.

Il Prophecy7 introduce un design a tre vie con un driver midrange di precisione dedicato PMC da 55mm a cupola morbida, cui si aggiunge un woofer da125mm con cono minerale LTXL con telaio in lega fusa e un tweeter da 27mm soft dome a massa mobile ultra-ridotta, che garantiscono una risposta in frequenza da 40Hz a 20kHz (-3dB), il tutto egregiamente gestito da un crossover sofisticato costruito a mano.

.

.

- Prophecy9, il Flagship della Serie

.

.

Il Prophecy9 rappresenta il fiore all'occhiello della serie Prophecy, essendo questo un modello da pavimento a 3 vie all'avanguardia, che alza l'asticella delle prestazioni per i diffusori hi-fi, tanto che nessun altro nella sua categoria si avvicina minimamente.

Le sue dimensioni seppur imponenti, sono però sempre proporzionate ed eleganti, e il robusto cabinet accoglie un doppio woofer da 125 mm a lunga escursione, capaci di permettere una discesa in basso fino a 35 Hz, cui si aggiungono un midrange di precisione a cupola morbida da 55 mm e il solito tweeter da 27 mm Soft Dome.

.

- ProphecyC, il Canale Centrale Perfetto

.

.

Per completare un sistema home theater, il canale centrale rappresenta il perno principale di tutto il sistema attorno al quale realizzare l'impianto multicanale, ed è per questa sua importanza che PMC ha riposto grande attenzione nella progettazione e realizzazione del suo ProphecyC, un diffusore che offre prestazioni full-range, con design ATL ottimizzato per il posizionamento vicino alla parete.

Inoltre, in questo altoparlante le due unità mid-bass sono posizionate su percorsi di trasmissione diversi per concentrarsi sul miglioramento della chiarezza vocale e sulla connessione tra le frequenze medie e alte.

.

.

Perché Scegliere PMC Prophecy?

I diffusori PMC Prophecy grazie a una serie di qualità, a partire da quella costruttiva, di riproduzione, di stile, facilità di pilotaggio e inserimento in ambiente, grazie alle tecnologie adottate, tutto ciò li rende molto versatili, divenendo così un punto di riferimento non solo per gli audiofili ma anche per gli appassionati di Home Theater.

.

.

Fattori come la trasparenza sonora da monitor professionale, dinamica eccezionale anche a basso volume, imaging stereofonico preciso e coinvolgente e versatilità con amplificatori di qualsiasi potenza, rappresentano musica per le orecchie degli audiofili, che possono ritrovare tutte queste caratteristiche fondamentali in un singolo diffusore.

Per gli appassionati di Home Cinema, invece, si apre la possibilità di realizzare un sistema multicanale di grande impatto fondato su tutti diffusori della stessa serie, anche con canale centrale dedicato, che garantisce SPL elevati per effetti cinematografici realistici e dialoghi cristallini grazie al design ATL ottimizzato che permette un posizionamento più flessibile anche vicino alle pareti.

.

Conclusioni

La serie PMC Prophecy rappresenta un punto di svolta nel mondo dei diffusori hi-fi domestici, in quanto, combinando tecnologie innovative come ATL e LaminairX con il know-how professionale di PMC, questi altoparlanti offrono un'esperienza d'ascolto che avvicina incredibilmente l'ambiente domestico alla sala di controllo di uno studio di registrazione.

Che siate audiofili esigenti, appassionati di home theater o musicisti professionali, la gamma Prophecy offre una soluzione per ogni esigenza e ambiente, mantenendo sempre al centro l'obiettivo di PMC, che è quello di riprodurre la musica esattamente come gli artisti l'hanno immaginata.

.

.

Prophecy è quindi molto più di una serie di diffusori, è una nuova visione dell’ascolto domestico, pensata per chi non accetta compromessi tra dimensioni, eleganza e prestazioni audio di riferimento. 

Se cerchi l’emozione della musica e del cinema in tutta la sua autenticità, la risposta è una sola: PMC Prophecy!

Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre